Dal 14 al 15 Ottobre

Torna l’appuntamento con Tenore,
l’evento dedicato al canto tradizionale sardo patrimonio immateriale dell’Unesco, organizzato dall’associazione Pedras et Sonus , col sostegno dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna

Scopri il programma Tenore 2023

Durante i concerti sarà presente:

“BOLLE A TENORE – NARRAZIONE PER BAMBINI” a cura di TATABOLLA

14/10

Tenore di Bitti “Mialinu Pira”

16:30

PROVE APERTE + CONCERTO GRATUITO

14/10

Tenore s’affuente di Ottana

09:45

PROVE APERTE + CONCERTO GRATUITO
VISITA ARCHEOLOGICA: 8€

15/10

Tenore “Cunzertu de Abbasanta”

15:00

PROVE APERTE: 1€
CONCERTO: 1€
VISITA ARCHEOLOGICA 5€

15/10

Tenore “Su Connottu” di Fonni

11:30

PROVE APERTE + CONCERTO GRATUITO

Viaggio in Sardegna,
Marmilla in Musica

Scopri il pacchetto turistico ideato e studiato appositamente per l’evento Tenore.
In collaborazione con “Viaggi e Miraggi” e “Mariposas de Sardigna

Tenore è organizzato dall’associazione Pedras et Sonus con il sostegno di: